Cos’è il minimalismo? Significato e come iniziare

Cos’è il minimalismo? Se sei arrivato/a su questo blog, sicuramente ti starai chiedendo di cosa si tratta o vuoi fare chiarezza su quello che hai sentito in giro al riguardo.
Circolano infatti molti pregiudizi intorno al significato di minimalista;
in particolare si crede che il minimalista sia una via di mezzo tra un monaco buddista e un amish che sacrifica le cose materiali e non si adegua al progresso tecnologico né allo stile di vita del presente.
Parlando del minimalismo ti sarà sicuramente capitato di sentire cose come queste:
“Per essere un minimalista e abbracciare la vera filosofia del minimalismo devi vendere quasi tutte le tue cose, non avere una macchina o una moto, ma neanche avere la tv, il pc e il dannato smartphone.”
“Un vero minimalista vive in luoghi strani o esotici, lontani da tutte le distrazioni della vita moderna occidentale, medita ogni giorno per almeno un’ora e veste solo (pochi) abiti di lino confezionati a mano o usati”
“È ovvio che per essere minimalista non puoi avere una carriera e neanche dei figli”
Ebbene amico/a mio il minimalismo non è niente di tutto questo!
O meglio, può esserlo se sei tu a volerlo.
Se vuoi vivere con meno beni materiali e non avere un’auto o una televisione, o vuoi viaggiare in tutto il mondo senza comprare casa, il minimalismo è esattamente quello che fa per te.
Ma fa per te anche se vuoi una bella macchina o una casa di 100mq2 in campagna e anche se vuoi dei figli o avere una carriera da top manager.
La chiave è “cosa ti rende veramente felice?”
Se queste cose sono davvero importanti per te, il minimalismo ti aiuterà a capirlo in modo più consapevole.
Ma quindi qual è il significato di minimalismo?
Il minimalismo è libertà, pura e semplice.
Libertà di vivere la vita come meglio crediamo, liberi dagli eccessi che ci distraggono da quello che è veramente importante per noi, cosa che ci permette poi in fin dei conti di essere felici e realizzati.
Ti starai chiedendo allora: se il minimalismo non è privazione e sacrificio, perché uno dei suoi punti cardine è il possedere meno cose?
Semplice: nell’era moderna tendiamo a dare un’importanza spropositata alle nostre cose materiali a discapito delle nostre relazioni, hobby e anche alla nostra salute mentale.
Non è colpa tua, ma della società in cui viviamo che ci propina costantemente un modello di vita unico in cui più cose hai e puoi comprare, migliore sei e più felice sarai.
Così tendiamo a mettere la nostra felicità nelle mani delle cose per riempire i nostri vuoti ed essere più felici.
Sicuramente ti sarà capitato di fare sessioni di “shopping terapeutico” quando ti sentivi giù o di farti il culo al lavoro, facendo straordinari con l’obiettivo di comprarti l’ultimo modello di Iphone o magari la macchina nuova per fare colpo sui tuoi amici e colleghi.
O ancora di essere sicura che quelle scarpe nuove bellissime della Nike ti faranno essere più costante in palestra…
Il risultato però scommetto, è stato quello di essere felice solo per un attimo per poi tornare incazzato/a, insoddisfatto/a e frustrato/a come prima, solo con meno soldi in banca.
I vantaggi dell’essere una persona minimalista
Questa è una breve lista per aiutarti a comprendere il vero significato di minimalista e cosa comporta esserlo nella vita quotidiana:
- Goditi ogni momento
E con questo intendo: smetti di andare nei posti e fare cose, con l’ossessione di postare una foto su Instagram - Riprenditi il tuo tempo
Quante volte prendi compulsivamente lo smartphone in mano ogni giorno per scrollare la timeline dei vari social in cerca di chissà cosa, lamentandoti poi di non avere tempo per allenarti o leggere o suonare? - Capisci per cos’è che ti vuoi alzare la mattina
E’ l’ultimo modello di Iphone, la Mercedes da 40.000€ o è invece realizzare un progetto tutto tuo o avere più tempo per la tua famiglia o perchè no, imparare una nuova lingua? - La tua casa sarà molto più ordinata
Vivere in una casa ordinata e lavorare su una scrivania pulita e con solo l’indispensabile sopra, aiuta anche ad avere un certo ordine mentale - Diventa una persona migliore
Smetti di essere sempre incazzato/a e insoddisfatto/a - Aiuta l’ambiente e non sprecare
Essere minimalisti vuol dire essere anche ambientalisti e questo ci costa in fondo così poco che è sciocco non esserlo - Diventa una persona molto più produttiva
Riuscire ad incastrare tutto all’interno di una giornata NON sarà più impossibile - Goditi l’aumentare dei tuoi soldi in banca
Ebbene si, succederà inevitabilmente anche questo, visto che saprai dire no al superfluo e imparerai a non farti abbindolare da ogni pubblicità che ti passa sotto il naso
Visto? Niente a che fare con monaci buddisti, nè amish! 😀
Spero di essere riuscita a farti capire cos’è il minimalismo e il fatto che il minimalista cerca la felicità non attraverso le cose, ma attraverso la vita stessa.
Quindi ora sta a te determinare cosa è necessario e cosa no nella tua.
Minimalismo come iniziare
Ora che sai cos’è il minimalismo ti starai chiedendo come puoi iniziare il tuo percorso da persona minimalista.
Se dovessi fare l’identikit della persona minimalista, direi che si tratta essenzialmente di qualcuno che possiede solo poche cose, utilizza la tecnologia con cognizione di causa e ha una vita ricca di sane abitudini che gli permettono di essere felice, non sprecare e risparmiare.
Per capire meglio tutti i concetti di cui ho parlato, ecco alcuni articoli che potrebbero esserti utili:
E se poi avrai voglia di metterti alla prova in questo mondo, ho preparato per te delle sfide per abbracciare il vivere minimalista
Che dici? Ti va di provare?